Dicono di noi

Articoli su di noi

In prima linea per i diritti di aziende e cittadini

Dal 2017 l’Associazione Adifesa difende e tutela i consumatori contro le insidie del settore bancario e finanziario: ecco i servizi e come rivolgersi a loro

messaggero
messaggero

Carte revolving, occhio ai tassi da capogiro. Difendersi in tribunale ora è più semplice

Sono oltre 15 milioni le carte che prevedono un rimborso a rate mensili e non in un’unica soluzione. Ma i tassi applicati, sfiorano spesso l’ usura. Ecco tutte le possibili strade da percorrere per ottenere giustizia.

Attenzione alle carte revolving: tassi da record e nuove possibilità di tutela legale.

Le carte revolving consentono di rateizzare gli acquisti in comode rate mensili, evitando il pagamento in un’unica soluzione. Tuttavia, dietro questa apparente comodità si celano tassi di interesse elevatissimi, che oscillano in media intorno al 16% e possono toccare picchi del 24%. Una famiglia su cinque in Italia ne ha fatto uso almeno una volta, contribuendo a portare il numero di carte attive oltre i 15 milioni. Vediamo come tutelarsi.

PZWiF647zM77E58Vy8zo95
PZWiF647zM77E58Vy8zo95

Attenzione alle carte revolving: tassi elevati sotto accusa. Ora ottenere giustizia è più semplice!

Sono più di 15 milioni le carte di credito che consentono di rimborsare a rate mensili anzichè in un’unica soluzione. Tuttavia, i tassi di interesse applicati sono spesso vicini alla soglia dell’usura.

Immagine 2024-12-04 182812
Immagine 2024-12-04 182812

Tassi vertiginosi delle carte revolving: come proteggersi e far valere i propri diritti.

In Italia, oltre 15 milioni di carte revolving consentono di dilazionare il rimborso degli acquisti in comode rate mensili, evitando il pagamento in un’unica soluzione. Una famiglia su cinque ne ha fatto uso almeno una volta. Tuttavia, dietro questa apparente comodità si celano tassi di interesse elevatissimi, che oscillano in media intorno al 16% e possono toccare picchi del 24%. Vediamo come tutelarsi.

Carte revolving e tassi shock: difendersi è diventato più facile. Scopri come!

Con oltre 15 milioni di carte revolving attive, l’Italia è tra i Paesi in cui il rimborso rateale degli acquisti familiari è sempre più diffuso. Questi strumenti, utilizzati da una famiglia su cinque, promettono flessibilità nei pagamenti, ma nascondono tassi d’interesse medi del 16%, con punte che sfiorano il 24%. Un vero rischio che può sconfinare nell’usura: ecco come difendersi.

Carte di credito revolving: tassi vertiginosi nel mirino. Difendersi oggi è più facile!

Sono più di 15 milioni le carte di credito revolving in circolazione in Italia, utilizzate spesso per dilazionare i pagamenti di beni di consumo familiari. Comode per i rimborsi rateizzati, nascondono però insidie: i tassi d’interesse medi si aggirano intorno al 16%, con punte che superano il 24%, arrivando spesso a sfiorare l’usura. Scopri tutte le strade percorribili per ottenere giustizia.

Carte revolving, occhio ai tassi da capogiro. Difendersi in tribunale ora è più semplice

Dal 2017 l’Associazione Adifesa difende e tutela i consumatori contro le insidie del settore bancario e finanziario: ecco i servizi e come rivolgersi a loro

Associazione ADifesa: i servizi per tutelare i vostri interessi in ogni momento

Spesso, quando si ha a che fare con una banca o una finanziaria, può capitare di sentirsi vittime di comportamenti scorretti o poco chiari. Proprio per questo motivo, nel 2017 è nata Associazione ADifesa, formata da un team di professionisti provenienti dal settore bancario, legale e finanziario

Come estinguere la cessione del quinto con il TFR?

La cessione del quinto è un tipo di prestito personale che si basa sulla trattenuta di una rata costante sullo stipendio o sulla pensione del contraente, il cui importo non può superare un quinto della somma mensile ricevuta.

Cosa fare con gli investimenti in perdita

Se le borse crollano, cosa succede? Le oscillazioni sono la normalità sui mercati azionari e obbligazionari, tanto che, quando non ci sono eventi traumatici, nemmeno ce ne accorgiamo, mentre in una tempesta finanziaria, perdono quasi tutti. Bisogna poi considerare che molti piccoli risparmiatori del nostro Paese investono in borsa, obbligazioni e assicurazioni per poter avere un guadagno, da percepire nel medio lungo periodo, e la perdita del denaro, duramente guadagnato, non è una prospettiva allettante. Cosa fare con gli investimenti in perdita? Vediamolo insieme.

Come proteggere un investimento in perdita?

Le cause delle perdite possono essere molteplici. In generale, però, si possono individuare alcune cause comuni utili e affrontare il problema.

Gli investimenti sono un modo per far crescere il proprio patrimonio, ma non sempre tutto va come previsto. In questo articolo scopriremo in caso di investimenti in perdita: cosa fare. In questi casi, è fondamentale agire tempestivamente per proteggere il proprio investimento e minimizzare le perdite. Per fortuna, esistono soluzioni a cui ci si può affidare per ottenere supporto e protezione, come l’Associazione ADifesa.

Quali sono i tempi per il rimborso della cessione del quinto?

Hai sottoscritto una cessione del quinto e desideri sapere quanto tempo ci vuole per ottenere il rimborso della cessione del quinto? In questo articolo forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere i tempi per il rimborso della cessione del quinto.

Quali sono le conseguenze del saldo e stralcio?

Il saldo e stralcio è una procedura che può rivelarsi particolarmente vantaggiosa in specifiche circostanze debitorie: se eseguita con accuratezza, si tratta di una pratica che consente di liberarsi dai debiti trovando una soluzione conciliante e conveniente.

Perdite da investimenti finanziari, come è possibile recuperarle con l’Associazione ADifesa?

Sei alla ricerca di un modo per recuperare le perdite subite da investimenti finanziari? L’Associazione ADifesa può aiutarti a ottenere il rimborso delle perdite dovute da investimenti azionari e obbligazionari.

Rimborso sugli interessi del conto aziendale affidato, con fido bancario: cosa è bene sapere

Hai mai sentito parlare di rimborso sugli interessi del conto corrente aziendale ? Sei sicuro che la tua banca ti stia applicando gli interessi in modo corretto? Se la risposta è no, allora questo articolo è proprio ciò di cui hai bisogno. Scopriamo insieme come funziona l’anatocismo bancario, perché è stato dichiarato incostituzionale, e come puoi richiedere un rimborso sugli interessi del conto corrente aziendale pagati in modo ingiusto.

Rimborso interessi delle carte di credito revolving: che cosa è e come richiederlo?

L’uso delle carte di credito revolving è rischioso sotto molti aspetti

Cessione del quinto: cosa è bene sapere sui rimborsi

La cessione del quinto consiste in una forma di finanziamento personale che prevede una trattenuta sullo stipendio mensile o sulla pensione; sarà cura del datore di lavoro o dell’ente pensionistico rimborsare la rata al posto del beneficiario del prestito.

Associazione ADifesa, quali sono i servizi offerti?

Poter godere del parere e del supporto di personale qualificato nell’ambito degli investimenti per sviluppare progetti, acquistare beni o altri obiettivi e nel mondo degli affari è sicuramente un elemento da non trascurare mai, soprattutto al giorno d’oggi.

Come evitare un investimento sbagliato: 3 utili suggerimenti

Prima o poi arriva un momento nella vita in cui si vuole fare qualcosa per migliorare la propria condizione economica