Perché diventare socio ADifesa
Diventando socio di ADifesa, non solo sosterrai il nostro impegno grazie alla tua donazione, ma potrai anche rimanere aggiornato su tutte le iniziative, i nuovi contenziosi bancari e le nuove irregolarità riscontrabili su prodotti bancari, attuali e futuri. Avrai a disposizione un consulente dedicato e le perizie dei contratti saranno totalmente gratuite. Avrai la possibilità di collaborare attivamente con noi, aiutandoci a diffondere la cultura della legalità, della conoscenza, e dei diritti di ogni singolo cittadino nei confronti di banche e finanziarie.
L’Associazione ha bisogno anche di te per crescere!
Versa la quota associativa annuale di 10 euro.
Oppure puoi effettuare un bonifico al seguente conto corrente specificando nella causale “Quota associativa” e nome dell’associato:
Banco Posta
ABI 07601
CAB 01600
CIN B
Conto 001039969124
IBAN IT89B0760101600001039969124
INFORMAZIONI SEMPRE A PORTATA DI MANO.
Ogni domanda trova una risposta. Ogni problema trova una soluzione. I cittadini chiedono, l’Associazione ADifesa risponde. Domande frequenti, risposte puntuali e precise. Ogni cittadino ha le sue esigenze, da quelle universali a quelle più specifiche. Nessun problema: abbiamo pensato a tutte le risposte.
Il Presidio Territoriale di Monza e Brianza
La sua nascita rappresenta un’ innovazione istituzionale di grande portata, un punto d’arrivo per tutti i cittadini e un punto di partenza per il futuro.
Il Presidio Territoriale di Monza e Brianza, storico territorio del design, tutela gli interessi dei suoi associati nei rapporti con le organizzazioni sindacali, gli istituti di credito, le finanziarie, gli enti e le istituzioni locali e provinciali. Garantisce inoltre agli associati l’erogazione di servizi sempre più potenziati e performanti.
Ogni cittadino del territorio di Monza e Brianza, può usufruire direttamente presso la sede di via Felice Cavallotti 38 dei servizi di assistenza sui temi:
- economici, del credito, finanziari e fiscali
- formazione in ambito finanziario
Ti diamo la possibilità di contestare e recuperare le somme indebitamente trattenute da banche e finanziarie senza alcun costo iniziale! Il nostro compenso maturerà solo se otterrai un rimborso, altrimenti nulla sarà dovuto.
Dicono di noi:
Associazione trovata casualmente sui social, l’ho contattata pur essendo molto scettica pensando fosse come tutte le altre una perdita di tempo. Invece mi sono subito ricreduta! Persone serie e affidabili, sempre gentilissimi e disponibili. Mi hanno seguito e tenuto informata dall’inizio della pratica fino al momento della risoluzione, avvenuta a mio favore con un bel rimborso. Sono molto soddisfatta, la consiglio a tutti!
Dopo aver contattato ADifesa, ho avuto sempre informazioni sull’andamento della pratica, fino alla chiusura, con un rimborso finale di 3.201 euro. Per me erano soldi persi, pertanto ringrazio per il successo ottenuto, che senza ADifesa non avrei mai potuto raggiungere.
Mi sono fidata ed ho fatto bene. Professionali, preparati e seri. Mi hanno seguito passo passo e hanno risposto a ogni mia richiesta con estrema gentilezza. Ho avuto un rimborso che neanche pensavo potesse concretizzarsi. Grazie veramente!
Sono stati tutti molto professionali e disponibili sin dalla prima telefonata. Da quando ho mandato la documentazione richiesta, mi hanno sempre tenuto al corrente di tutto, quasi in tempo reale. Ho altre nuove pratiche in corso, ma con il trattamento che ho avuto fino ad oggi sono in una botte di ferro. Grazie!
Dopo l’analisi delle pratiche, mi è stato chiaramente spiegato in che modo sarebbero stati richiesti i rimborsi, e quali fossero gli importi che mi spettavano. La valutazione è senz’altro POSITIVA! Posso essere solo grato a questa associazione che senza ombra di dubbio fornisce un aiuto indispensabile a chiunque ne abbia bisogno.
All’inizio ero molto scettico ma poi ho deciso di provare. Rimborso arrivato in poco più di tre mesi, e servizio clienti efficiente. Grazie!
Privati investitori Catanesi si sono rivolti all’Associazione ADifesa per verificare alcune operazioni relative all’acquisto di obbligazioni MPS. Il nostro team di esperti tecnico legali ha evidenziato come la banca intermediaria non abbia in alcun modo comunicato la natura subordinata degli strumenti, venendo meno ai suoi obblighi informativi. Inoltre, non ha fornito alcuna nota specifica riguardo il livello di rischio delle obbligazioni, che viene definito ‘moderato’, senza però fornire ulteriori specifiche, il che non consente di attribuire a tale dato la corretta rilevanza informativa. Dal punto di vista della profilatura dei clienti, solamente uno dei due investitori è stato sottoposto a questionario MIFID, senza alcun accordo tra le parti in tal senso e comunque senza attestare il grado di conoscenza dello stesso su tali strumenti subordinati. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha condannato quindi la banca a risarcire i nostri clienti per la somma di € 105.361,19.
Privato investitore delle Marche ci ha contattato per valutare la possibilità di recuperare le perdite subite a causa di un investimento pari ad euro 120.000 in obbligazioni subordinate Banca Etruria che, avendo subito l’integrale riduzione del proprio valore, hanno causato al cliente la perdita di tutto il capitale investito. L’Associazione ADifesa ha presentato, per conto del cliente, un reclamo inerente gli investimenti effettuati da quest’ultimo, evidenziando le numerose violazioni degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza, trasparenza posti in essere dall’ intermediario finanziario. Grazie ai professionisti dell’Associazione ADifesa, il cliente ha potuto beneficiare del recupero di una somma pari ad euro 79.132,61.