
Segnalazione come cattivo pagatore, cosa significa?
Sono solo due parole e portano entrambe ansia e angoscia in chi ha un debito in corso. Ma «cattivo pagatore» cosa significa davvero? Proviamo a scoprirlo.
Sono solo due parole e portano entrambe ansia e angoscia in chi ha un debito in corso. Ma «cattivo pagatore» cosa significa davvero? Proviamo a scoprirlo.
Sempre più italiani sono messi in ginocchio dalle carte revolving con tassi usurai. Ecco perché non dovresti sottovalutarle.
Con l’arrivo della seconda ondata di contagi, si torna anche a parlare di sospensione delle segnalazioni nelle Centrali rischi. Cosa succederà in Italia?
La tua segnalazione “a sofferenza” è illegittima? Sai che la tua segnalazione “a sofferenza” potrebbe essere illegittima? Scopri come tutelarti e ottenere la cancellazione immediata. Purtroppo non sei riuscito ad evitarlo. La Centrale Rischi di Banca d’Italia ha registrato il tuo nome. «Segnalato per sofferenza bancaria» dicono, un bel problema per la tua reputazione creditizia che subisce così [...]
Centrale rischi: cos’è, a che serve e come funziona Girano voci sulle Centrali rischi. Dicerie – quasi mai confermate – che tolgono il sonno a chi ha intenzione di chiedere un prestito. Si dice, ad esempio, che sia sufficiente un solo giorno di ritardo nel rimborso delle rate per finire irrimediabilmente nella lista nera dei [...]
Ricorso bancario senza assistenza: cosa rischi? L’Arbitro Bancario lo scrive a chiare lettere sulla prima pagina del suo portale. «Non è necessaria l’assistenza di un avvocato». Ed è vero. Il ricorso bancario, quando avviene per via stragiudiziale (ovvero fuori dalle aule del giudice) non ti obbliga a chiamare un legale. Ogni controversia, infatti, viene risolta [...]
La procedura di rimborso bancario spiegata bene Ottenere un rimborso bancario è meno complesso di quanto immagini. Mentre in passato l’argomento rimborso era quasi tabù, e le banche parevano essere immuni a qualsiasi tipo di contestazione, adesso si assiste ad un fenomeno interessante: i cittadini sono ora – finalmente – consapevoli dei loro diritti, e [...]
Problemi con la banca: a chi rivolgerti? E di chi puoi fidarti? I problemi con la banca, sono davvero un bel grattacapo. Basta poco a volte ritrovarsi coinvolti in controversie bancarie. Un contratto scritto in modo poco chiaro, ad esempio, può essere per te uno svantaggio notevole se non hai dimestichezza con il linguaggio finanziario. [...]
Come controllare il tuo prestito se non hai il contratto bancario Il tuo finanziamento è in corso ma qualcosa non ti convince più. Forse sono le rate mensili che ti sembrano ora troppo alte. O alcuni costi aggiunti che non ricordavi davvero facessero parte del tuo piano di ammortamento. Il dubbio ti viene: e se [...]
Perché non devi temere un ricorso bancario Hai riletto i termini e le condizioni almeno una decina di volte. Quello che prima era un sospetto, ora è diventato certezza. La banca, nei tuoi confronti, non è stata corretta. Si è trattato di una svista? Una semplice inesattezza di calcolo? Poco importa. La strada da seguire [...]