Carta Aura Findomestic, pro e contro da valutare

Copertina ADifesa - Carta Aura Findomestic, pro e contro

Carta Aura Findomestic, pro e contro da valutare prima di chiedere una revolving

Scopri come funziona Carta Aura di Findomestic, quali rischi corri con una carta revolving e come gestire al meglio i debiti.

Copertina ADifesa - Carta Aura Findomestic, pro e contro

Hai mai sentito parlare di carte revolving? Immaginiamo di sì.
Eppure, se stai cercando informazioni su Carta Aura Findomestic, è probabile che qualche dubbio in merito tu ce l’abbia ancora.

E non ci stupisce: le carte revolving, per quanto amate, sono ancora un mistero per centinaia di migliaia di italiani che ogni giorno cadono vittima del loro tranello.

Ma non vogliamo allarmarti!

Al contrario qui in ADifesa vogliamo guidare chi ci segue verso una scelta finanziaria consapevole, anche sulle carte di credito da utilizzare: perché è soltanto così che puoi scongiurare il rischio di problemi futuri e tenere al sicuro i tuoi risparmi.

Perciò continua a leggere. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere su Carta Aura: le sue caratteristiche, come funziona, come estinguerla e, soprattutto, quali rischi devi considerare.

Non preoccuparti. È più facile di quello che sembra.

Tutto sulla Carta Aura Findomestic

Carta Aura è una delle carte di credito più conosciute di Findomestic, una società che – come sicuramente saprai – è specializzato nel credito al consumo.  Si tratta di una carta di credito revolving, o meglio: Carta Aura di Findomestic prevede anche una modalità di rimborso revolving. In altre parole ti dà accesso a un prestito rotativo, che si rinnova in automatico ogni mese e che puoi rimborsare – sempre ogni mese – in piccole rate.

Più sotto spiegheremo nel dettaglio come funziona una carta revolving. Qui però vogliamo sottolineare questo: le carte revolving, come Carta Aura, possono sembrare a primo impatto la soluzione ideale per gestire le spese – senza doversi preoccupare dei soldi da restituire. Tuttavia, dietro questo livello di flessibilità si nascondono dei costi non sempre evidenti. Ma vedremo meglio in seguito.

In sintesi, Carta Aura di Findomestic ti dà la possibilità di ottenere dei soldi extra da poter spendere quando vuoi. Soldi extra che costituiscono comunque una forma di prestito, e che devi rimborsare – a rate se lo preferisci, o tutto insieme a fine mese.

Esiste anche la versione Gold

Di Carta Aura ne esistono due versioni: Standard e Gold, ognuna con funzionalità e limiti specifici. Com’è facile immaginare, la versione Gold offre qualche vantaggio in più rispetto alla sua variante Standard. Potrai per esempio aumentare il fido a tuo piacimento, oppure personalizzare la capienza massima (o plafond) che è di base fissato su 2.500 euro. Inoltre include anche un pacchetto assicurativo che protegge da furto, smarrimento o danneggiamento della carta.

Per il resto, Carta Aura di Findomestic (sia in versione Standard che Gold) offre tutte le funzionalità base di una carta di credito – es. l’anticipo contante con prelievo ATM in situazioni di emergenza, o il pagamento a rate del debito che è tipo di una carta revolving.

La partnership con Euronics

Altra peculiarità di Carta Aura è la partnership con Euronics, una delle catene di elettrodomestici più famose in Italia. La collaborazione ha permesso a molti clienti di acquistare prodotti tecnologici a rate con maggiore facilità, sfruttando il credito revolving offerto da Findomestic.

Infatti, se hai già una carta di credito Findomestic, una catena come Euronics non avrà bisogno di indagini e valutazioni approfondite prima di concederti un pagamento a rate. Findomestic, che già ti conosce, garantirà per te – il che accelererà i tempi e ti eviterà altre preoccupazioni.

Inoltre, in alcuni periodi, Euronics offre promozioni a tasso zero per gli acquisti effettuati con la Carta Aura. Dunque chi ha (o ha avuto) in programma una serie di spese in elettrodomestici può certamente beneficiare di una partnership di questo tipo.

Richiedere Carta Aura oggi è possibile?

Se stai pensando di richiedere la Carta Aura di Findomestic, dobbiamo darti una notizia: al momento, questa carta non è più disponibile per nuovi clienti. Findomestic ha infatti deciso di interrompere l’emissione di nuovi contratti per Carta Aura. Chi già la possiede, però, può comunque continuare a utilizzarla.

Ma tu non preoccuparti, perché esistono molte altre alternative sul mercato per chi cerca una carta di credito. Ricorda soltanto una cosa: prima di scegliere, cerca di capire bene come funziona una carta di credito – specialmente una carta revolving.

👉 Ti consigliamo di leggere la nostra guida completa alle carte revolving. Lì parliamo infatti di tutto: come funzionano, come scegliere e quali rischi corri sottoscrivendo un contatto revolving. Siamo sicuri che ti sarà tutto molto di aiuto.

Se invece hai già una Carta Aura e, magari, hai già iniziato a sospettare di qualche irregolarità: continua a leggere. I prossimi paragrafi fanno al caso tuo.

Come funziona Carta Aura Findomestic?

Carta Aura Findomestic è una carta di credito unisce la modalità di rimborso a saldo – come una carta tradizionale – alla possibilità di attivare la modalità revolving. Dunque: la stessa carta, ma due modalità di rimborso differenti. Ma cosa significa esattamente?
Vediamolo subito nel dettaglio.

Il rimborso a saldo e la funzione revolving

Con Carta Aura, puoi scegliere di rimborsare il debito in due modi:

  1. a saldo, quindi pagando l’intero importo speso nel mese alla fine del periodo di fatturazione, senza interessi aggiuntivi
  2. revolving, che ti permette di restituire il debito poco per volta, in rate mensili piccole e flessibili

A prima vista, lo vedi anche tu, la modalità revolving sembra offrire una grande comodità: ti consente di dilazionare i pagamenti senza preoccuparti di saldare tutto in una volta. Eppure bisogna stare molto attenti, e soprattutto ai tassi di interesse.

Infatti, se decidi di rimborsare a rate il tuo debito, dovrai tener conto di una percentuale di TAEG e TAN tra le più alte in circolazione. Detto in altre parole:

  • se rimborsi tutto alla fine del mese, restituirai soltanto soldi che hai speso
  • se rimborsi a rate, restituirai i soldi che hai speso più gli interessi passivi

E sono interessi passivi alti, costosi. Parliamo di un TAN al 18,72% e un TAEG al 20,41%. Sono le percentuali più alte applicate a uno strumento di finanziamento per consumatori.

Il sistema dei premi Findomestic

Un aspetto curioso della Carta Aura è il sistema di punteggi premio ideato da Findomestic, che si attiva facendo acquisti con la carta. In sintesi, per ogni euro speso (1€) otterrai un punto (1pt) da utilizzare nel Findomestic Club per ottenere sconti su prodotti o servizi offerti dai partner di Findomestic.

Un sistema “furbo” che lega ancora di più i clienti alla carta. Ma che comporta anche un grande rischio, considerando gli interessi elevati. Il rischio, infatti, è di accumulare punti contraendo un debito sempre più grande. Talvolta addirittura ingestibile.

Con Carta Aura ci sono rischi da considerare

Lo avevamo accennato già all’inizio di questo articolo. Carta Aura di Findomestic, come tutte le carte revolving in circolazione, è uno strumento rischioso. Ed è bene averne consapevolezza. Il punto è che, se utilizzi una revolving senza la dovuta attenzione, puoi ritrovarti in un tunnel di debito ingestibile. Insomma, senza via d’uscita. Leggi bene qui sotto.

Gli interessi elevati che ti soffocano

La modalità revolving di Carta Aura è accompagnata da tassi di interesse altissimi. Con un TAN del 18,72% e un TAEG del 20,41%, ogni pagamento rateale può diventare un peso opprimente, specialmente se il debito si accumula mese dopo mese.

Mettiamo, per esempio, che tu – in un mese X – decida di spendere l’intero plafond (2.500 euro). Rimborsando a piccole rate, ti ritroverai a dover restituire circa 500 euro in più: il debito salirebbe a 3mila euro. La rata di un mese però è di soli 100 euro. Il che sembra comodo, è vero. Ma pensa che dopo la prima rata avrai ancora un debito di 2.900 euro. A cui si aggiungeranno i debiti del mese successivo. E così via, in un loop senza fine.

Estinguere Carta Aura può essere complicato

Come puoi immaginare, in uno scenario del genere estinguere Carta Aura Findomestic può rivelarsi impossibile. Pur pagando le rate mensili, il debito aumenta piuttosto che diminuire. È anche per questo che in molti si trovano costretti a richiedere altro denaro in prestito per far fronte al debito già in corso.

Sono situazioni che noi di ADifesa conosciamo bene. Così come conosciamo un altro rischio, che in tanti ignorano: quello dei costi nascosti. Spesso le società finanziarie (come Findomestic) aggiungono al conteggio degli interessi passivi dei costi nascosti che non sono calcolati nel TAEG.

Questo significa che il valore del TAEG indicato nel contratto non è effettivo, non è reale. Ma significa pure un’altra cosa: che il tuo prestito è usurario perché, facendo bene i conti, supera il tasso soglia usura. Ed estinguere una carta revolving usuraria è praticamente impossibile.

Hai un problema con una carta revolving? Ti aiuta ADifesa!

Se hai una Carta Aura o qualsiasi altra carta revolving, e temi che il tuo debito sia diventato insostenibile, sappi che non sei solo. Noi di ADifesa siamo qui per aiutarti.

👉 Cosa possiamo fare per te?

  • Analizziamo il tuo contratto per scoprire eventuali irregolarità o costi nascosti.
  • Verifichiamo se il tasso d’interesse supera il tasso soglia, rendendo il tuo debito usurario.
  • Ti aiutiamo a ottenere un rimborso degli interessi pagati in eccesso, dal primo all’ultimo centesimo.

👉 Non aspettare. Agisci ora!
Il primo passo per uscire da un debito revolving è semplice: contattaci. Spiegaci la tua situazione e lascia che siano i nostri esperti a occuparsene.

Compila il modulo qui sotto per una consulenza gratuita.
Ti risponderemo in meno di 48 ore.

    Post a Comment