I 5 migliori software per calcolare l’anatocismo

Migliori software per anatocismo – Copertina ADifesa

I 5 migliori software per calcolare l’anatocismo

Un software per anatocismo può aiutarti ad avere giustizia. Ecco i migliori sul mercato, secondo ADifesa.

Migliori software per anatocismo – Copertina ADifesa

Ti è capitato di hai consultare ossessivamente gli estratti conto, senza mai venirne a capo? Ecco. Considera che per calcolare gli interessi anatocistici con certezza servono esperti bancari e di matematica finanziaria. Che poi sono quelli che trovi in ADifesa. E se proprio vuoi agire in autonomia, almeno in questa fase, hai bisogno di strumenti sofisticati che ti aiutino nell’impresa.

In altre parole hai bisogno di software per anatocismo, di quelli utilizzati da periti e consulenti tecnici.

In questo articolo ti consiglieremo i migliori software per anatocismo, aiutandoti a valutare le caratteristiche di ognuno. Ancora una volta, preparati a prendere appunti 📝

Cosa fa un software per il calcolo dell’anatocismo?

Un software per il calcolo dell’anatocismo è uno strumento progettato per analizzare il tuo estratto conto e individuare se la banca ha calcolato interessi su interessi in modo scorretto.

In pratica, il software calcola il valore corretto degli interessi passivi, ovvero quelli che la banca ti chiede di pagare, e li confronta con gli interessi che effettivamente hai pagato.

Facciamo un esempio semplice. Immaginiamo che tu abbia un conto corrente su cui maturano interessi passivi ogni trimestre.

Se la banca prende gli interessi maturati in un trimestre e li somma al capitale di prestito, allora a quel punto anche gli interessi produrranno interessi. Questo, di base, è l’anatocismo bancario.

Un buon software per anatocismo ti permette di identificare queste operazioni nascoste e ti dice con precisione se si è verificato anatocismo e quanti interessi sono stati calcolati in eccesso.

Di fatto, il software ti permette di fare una prima verifica in autonomia, identificando eventuali anomalie presenti sul conto corrente affidato.

Perché è importante calcolare l’anatocismo

Conoscere l’entità dell’anatocismo è cruciale per almeno tre motivi:

  1. puoi difenderti legalmente
  2. non paghi più del dovuto
  3. puoi negoziare un contratto migliore

Come forse saprai, l’anatocismo è vietato in molte forme dalla legge italiana. Se riesci a dimostrare che la banca ha applicato questa pratica illegale, puoi chiedere il rimborso delle somme indebitamente calcolate o addirittura ottenere la revisione delle condizioni del tuo debito.

E poi, siamo sinceri: non ha senso lamentarsi con la banca senza avere dati certi. Se invece hai calcoli precisi e hai le prove del reato, puoi avviare un dialogo che sia più efficace e persuasivo.

È quello che succede quando sei consapevole dei tuoi diritti; e un buon software per anatocismo può diventare il tuo alleato principale in questo confronto.

Come scegliere il software giusto?

Scegliere il software giusto per calcolare l’anatocismo è importante soprattutto perché i software in genere non sono gratuiti. Quindi è giusto che tu faccia le tue valutazioni.

Un consiglio pratico che vogliamo darti è questo: prima di acquistare testa una versione di prova o una demo gratuita. Solo così potrai capire se il software fa davvero al caso tuo.

Per il resto, ecco cosa devi considerare:

1.      Facilità d’uso

Non sei un perito finanziario? Nessun problema. Molti software per l’anatocismo sono progettati per essere intuitivi, con interfacce semplici e procedure guidate. Controlla se il programma offre tutorial o guide per accompagnarti passo passo.

2.      Funzionalità avanzate

Alcuni software sono più completi di altri. Ad esempio, possono calcolare non solo l’anatocismo, ma anche altre anomalie come tassi di interesse usurari o commissioni non dovute. Se vuoi uno strumento versatile, valuta le funzionalità extra.

3.      Affidabilità e precisione

Questo è fondamentale. Leggi recensioni o chiedi consigli a esperti per assicurarti che il software sia aggiornato e utilizzi metodi di calcolo conformi alla normativa vigente.

4.      Compatibilità con i tuoi documenti

Assicurati che il software possa analizzare i formati che hai a disposizione, come PDF o estratti conto digitali. Alcuni programmi richiedono di inserire i dati manualmente, mentre altri riescono a leggere i documenti automaticamente.

5.      Costo del software

Esistono anche strumenti gratuiti (ne parleremo più sotto) ma in genere un software per anatocismo ha un costo da considerare. Valuta il rapporto qualità-prezzo e considera se hai bisogno di un utilizzo occasionale o frequente.

I 5 migliori software per anatocismo

Visto che non si tratta di una decisione da prendere alla leggera, ADifesa ha fatto il lavoro per te: ecco una lista dei 5 migliori software per anatocismo che possono fare al caso tuo.

Per selezionarli, ci siamo basati sui criteri che abbiamo menzionato prima: facilità d’uso, funzionalità avanzate, precisione nei calcoli, compatibilità con diversi formati di estratti conto e rapporto qualità-prezzo. Andiamo a scoprirli!

Lista migliori software per calcolo anatocismo – Infografica ADifesa

1.      Cloud Finance

Cloud Finance propone un software chiamato Anatocismo & Usura Conti Correnti, che è specializzato nell’analisi degli estratti conto bancari dei conti correnti affidati. Ricorrendo algoritmi avanzati, il software è in grado di verificare la presenza di eventuali irregolarità nei calcoli degli interessi, come anatocismo e usura. Il costo per un mese di utilizzo è di 140 euro più iva.

2.      Verifiche Finanziamenti

Verifiche Finanziamenti è una piattaforma web che ha sviluppato un software per anatocismo insieme ad alcuni professionisti del contenzioso bancario. Il software si chiama Verifiche Conto Corrente Trimestrale e ti informa sull’eventuale presenza di anatocismo o usura tramite l’analisi del conto scalare. Il costo per un mese, in questo caso, è di 68 euro.

3.      Fallco

Fallco Anatocismo è un software di Zucchetti che ti aiuta a individuare gli interessi anatocistici sul tuo conto corrente e a ricalcolarli secondo la procedura corretta. Per ottenere questo risultato, basta caricare sul software la lista dei movimenti anche tramite foglio di calcolo Excel. Non si conoscono i dettagli del costo.

4.      Saldo Reale

Saldo Reale è un software di Elcom Software che calcola anatocismo e usura su: conto correnti, mutui, prestiti, carte di credito e leasing. Oltre a informarti sull’eventuale presenza di interessi anatocistici, il software ti comunica anche il tuo prestito ha superato il tasso soglia usura. Il costo per un mese è di 99 euro è più iva.

5.      Riteg Bank

Riteg Bank è un software per anatocismo dedicato soprattutto a consulenti tecnici di ufficio e di parte (CTU e CTP). Il software può individuare l’anatocismo e ricalcolare gli interessi secondo il metodo corretto, ma ti informa anche su un possibile rischio di usura. Questo strumento è comunque uno dei più avanzati, e fornisce una panoramica completa ma più adatta agli addetti del settore. Offre un piano di abbonamento a 49 euro più iva al mese.

Puoi calcolare l’anatocismo gratis?

Sì, una possibilità di calcolare gratis l’anatocismo c’è: si chiama Associazione ADifesa.

La nostra associazione offre infatti una pre-analisi gratuita, ovvero uno studio di fattibilità che ti dice se c’è anatocismo e se ha senso procedere con un ricorso giuridico.

Ti basterà inviarci i documenti del tuo contratto bancario; il nostro team di esperti farà il resto. Una verifica preliminare gratuita è il modo migliore per procedere con cautela, ma anche per essere certi di un esito positivo del ricorso.

Perché la nostra pre-analisi è gratuita? Perché vogliamo darti tutte le informazioni necessarie per poter fare una scelta consapevole e sicura. La pre-analisi è il primo passo evitare decisioni avventate, quindi di perdere la causa e pagare altri soldi in più.

Ottieni una pre-analisi gratuita con ADifesa

Lascia un messaggio nel modulo qui sotto. I nostri consulenti ti risponderanno in meno di 48 ore.

Cosa otterrai? Intanto un primo riscontro chiaro, che ti aiuterà a capire se è il caso di andare avanti. E se ci sono errori o abusi da parte della banca, verrai subito messo al corrente.

ADifesa è al tuo fianco in questa battaglia.

    Post a Comment