Una richiesta di rientro ti ha messo in crisi?
Ricevi il rimborso degli interessi del fido e recupera la liquidità che ti serve con ADifesa
Il supporto è gratuito, paghi solo le spese di pratica!
Con ADifesa il rimborso degli interessi del fido può diventare certezza. Tre contratti di fido su quattro presentano infatti gravi irregolarità, e i nostri esperti sanno come scovarle. La soluzione migliore per risolvere i tuoi debiti.
Ti risponderemo in meno di 48 ore.

La revoca del fido bancario costringe ogni giorno molti imprenditori a chiudere l'attivitàUn grosso problema per le imprese.
La richiesta di rientro del fido porta quasi sempre gli imprenditori al fallimento. Servono soldi per estinguere il debito, serve liquidità extra che è difficile recuperare con poco preavviso.
Per questo, a una revoca del fido, spesso segue la chiusura dell’attività commerciale. Le banche si mostrano poco tolleranti nei confronti degli imprenditori in crisi, e ottenere un nuovo prestito diventa troppo complicato.
Cosa devi fare, allora, per evitare il tracollo? Una sola soluzione al tuo problema esiste. Il rimborso degli interessi del fido.
Per sopravvivere a una revoca, l'unica soluzione è il rimborso interessi del fido.Che cosa vuol dire per la tua azienda?

Con il rimborso interessi del fido puoi riavere indietro tutti i soldi che hai pagato in più – e senza rendertene conto! – mentre restituivi il prestito alla tua
banca.
Parliamo di cifre importanti, quasi sempre a tre zeri, che hai pagato pensando che fossero interessi passivi legittimi e invece nascondevano un illecito.
Una recente stima ha dimostrato che almeno tre conti affidati su quattro mostrano irregolarità nel calcolo dei tassi di interesse. Irregolarità che hanno portato molti imprenditori a pagare cifre esorbitanti, mettendo spesso a rischio il rendimento dell’azienda.
Vuoi sapere di quali cifre stiamo parlando?
Considera che su 50mila euro di interessi pagati, almeno 20mila euro potrebbero essere illeciti. Invece di pagare solo 30mila euro di interessi, la banca te ne ha addebitati il doppio.
Con il rimborso degli interessi illeciti del fido ottieni i soldi che ti servono per gestire la revoca. E riceverli è facile con ADifesa.
Ecco perché i tassi di interesse applicati al tuo fido bancario sono assolutamente illegaliL'anatocismo bancario spiegato bene.
Per capire come funziona il meccanismo usato dalle banche per chiederti più soldi di quanto dovrebbero, utilizziamo un esempio facile facile
Supponiamo che la tua azienda abbiamo usufruito di un fido bancario del valore di 10mila euro per almeno cinque anni. Nel contratto che hai sottoscritto, i tassi di interesse sul fido sono fissato al 10% sul prestito ricevuto.
Sai già che il conteggio degli interessi nel tuo fido bancario viene effettuato quattro volte l’anno, quindi ogni tre mesi. E sai anche che il tasso di interesse si applica sull’importo che hai effettivamente utilizzato.
Immaginiamo allora che tu abbia usato, in tre mesi, soltanto 2mila euro di quel plafond. A quel punto, i tassi di interesse da pagare corrisponderanno a 200 euro, per una totale da restituire pari a 2’200 euro.
Che succede, allora?
Succede che tua banca – invece di richiederti
direttamente la restituzione – ti addebita l’importo da saldare sul plafond, capitalizzando anche i tassi di interesse.
In altre parole, nel corso dei tre mesi successivi, sarai in debito con la banca di 2’200 euro. Solo che il nuovo conteggio degli interessi calcolerà una maggiorazione sull’intero importo da restituire.
In pochissimo tempo avrai un debito di 2’420 euro. Che salirà in tre mesi a 2’662 euro, e poi a 2’928 euro. E così via, per tutti i cinque anni della durata del fido.
Nell’arco di un solo anno, i tuoi interessi
aumenteranno di 700 euro, e continueranno ad aumentare a cadenza trimestrale, per ogni anno del tuo contratto di prestito.
La banca che ti ha concesso il fido aumenta il valore degli interessi senza nemmeno fartene accorgere. Per questo hai diritto al rimborso degli interessi.
Questo meccanismo si chiama anatocismo bancario, ed è una pratica illegale che molte banche ancora applicano. Una pratica che sfocia quasi sempre in tassi di interesse usurari – e illegali! – e che può risolversi soltanto con un ricorso stragiudiziale.
Vuoi riavere indietro i tuoi soldi? Come ottenere giustizia grazie all’aiuto di ADifesaUna squadra di esperti bancari al tuo fianco.

L’anatocismo bancario è difficile da individuare se non hai occhi esperti. In altre parole, solo i professionisti del settore bancario possono trovare certe irregolarità. E il motivo è semplice: la tua banca – nell’illecito – agisce con molta discrezione. Scoprirlo non è semplice.
Per riuscirci ti serve una perizia econometrica. Si tratta di una perizia professionale, che indaga sul conteggio degli interessi del fido accertandosi che siano legali.
Se siamo qui a parlarti di questo è proprio perché quasi mai gli interessi sul fido sono legali. Ricordi cosa abbiamo scritto prima? Tre conti correnti affidati su quattro presenta irregolarità. E i nostri esperti sono pronti a scovarli per te.
Ti presentiamo il METODO ADIFESA, il metodo più efficace per accedere al rimborso interessi del fido in soli quattro passaggi.
1. Pre-analisi su documenti bancari
Il primo step ci aiuta a capire se un ricorso stragiudiziale può portarti al rimborso sperato. Prima avviare un riconteggio degli interessi, infatti, è meglio accertarsi che ci siano i presupposti per il rimborso. In questa fase, analizzeremo il contratto bancario e gli estratti conto.
2. Perizia econometrica sugli interessi
Se la pre-analisi dà esito positivo e ci autorizzi a procedere, lo step successivo è la perizia econometrica. Il documento che ne verrà fuori – redatto dai professionisti di ADifesa – sarà utilizzato per chiedere direttamente alla banca il tuo rimborso interessi.
3. Reclamo formale alla tua banca
Prima di agire per via stragiudiziale, i nostri esperti tentano di comunicare direttamente con la tua banca. Un reclamo formale – sostenuto da una perizia già realizzata – spesso ti fa risparmiare un sacco tempo, aiutandoti ricevere ancora più velocemente il rimborso.
4. Risoluzione controversia in via giudiziale
Se con un reclamo formale non è possibile ottenere il rimborso interessi, ADifesa seguirà – con il tuo consenso – la via dell’azione legale. E con l’assistenza di un team di avvocati esperti del settore bancario, l’esito positivo della causa civile è una certezza.
Pre-analisi, perizia econometrica, reclamo e ricorso sono gratuiti. Verserai un piccolo contributo, ma soltanto dopo aver ricevuto il rimborso.
Il supporto che ti danno i professionisti di ADifesa è gratuito fino a quando non ottieni il rimborso. Una scelta che ci rende orgogliosi, e che nasce dal desiderio di non gravare ulteriormente sulle spese della tua azienda.
Pensa che, in caso di causa civile in Tribunale, le spese richieste in anticipo da uno studio legale arrivano fino a 1’500 euro. Una cifra enorme per gli imprenditori che sono già in difficoltà.
La nostra associazione affronta tutti i costi al posto tuo, e ti permette di pagare soltanto una volta ottenuto il rimborso dalla banca.
Con il metodo ADIFESA non rischierai mai di pagare un servizio a vuoto. E se il ricorso non dovesse andare a buon fine, non avrai costi ingenti da affrontare.
Sono solo due le spese con cui potresti fare i conti, seppur in via del tutto eccezionale, prima di ottenere il rimborso. Sono:
- i costi per accedere ai documenti bancari
– che non sempre vengono richiesti; - il contributo unificato e le marche da bollo
– se si dovessero adire vie legali.
Parliamo però di spese piccole, di poche decine di euro, da affrontare in pochi casi. Cifre minuscole rispetto al cospicuo rimborso che la banca ti può concedere, e che per questo non fanno paura
Chi sta dietro al metodo ADIFESA? Un’associazione con anni di esperienza.Ti presentiamo la nostra squadra
ADifesa è un’associazione consumatori che opera nel settore bancario. Da 2017 tuteliamo privati cittadini e imprenditori italiani dalle irregolarità spesso presenti sui contratti di prestito o finanziamento.
Nella nostra squadra: professionisti del diritto bancario, avvocati, consulenti fiscali ed ex funzionari di banca che conoscono molto bene il modus operandi degli istituti di credito.

In questi quattro anni di intenso lavoro abbiamo
aiutato migliaia di persone vittime di magagne bancarie. Le loro testimonianze, e i loro messaggi pieni di gratitudine ci spingono ogni giorno lottare con più forza contro le ingiustizie bancarie
Leggi le parole e la soddisfazione di chi ha creduto in noi in questi ultimi quattro anniTestimonianze, recensioni, e tanta gratitudine
Non farti mettere in crisi da una richiesta di rientro. Fai controllare subito il tuo fido, e ottieni il denaro che ti serve per l'azienda.
Lavoriamo insieme ADifesa dei tuoi diritti.
Contattaci qui sotto per esporci il tuo caso.