Conosci Carta Attiva Agos? È una carta di credito revolving che, come tutte, può diventare un’arma a doppio taglio
Carta Attiva Agos, come un po’ tutte le carte revolving, si presenta come la soluzione ideale per le spese personali.
Se sei qui, forse ne hai già una (magari proprio questa) oppure hai intenzione di farne richiesta. In entrambi i casi, la carta revolving è uno strumento che merita un approfondimento. Perché il suo funzionamento non è cristallino, e spesso finisce per essere più dannosa che utile.
Ma non vogliamo allarmarti!
Perciò in questa guida troverai tutto quello che ti serve. Scoprirai come funziona Carta Attiva di Agos, quali sono i pro e contro, e cosa devi tenere sotto controllo per uscirne indenne.
È importante, quando si tratta di prodotti bancari, agire con la piena consapevolezza: il rischio è di rimanerci fregati, e di trascinarci nel debito per tutta una vita.
Perciò preparati a prendere appunti!
Queste informazioni sono per te 💥
Qualche info su Carta Attiva Agos
La Carta Attiva di Agos è, come abbiamo detto, una carta di credito revolving pensata per offrire una certa flessibilità di pagamento a chi la usa. Ne esistono due versioni: Standard e Gold, entrambe utilizzabili sui circuiti internazionali Visa e Mastercard.
Trattandosi di una carta di credito, può essere utilizzata per i pagamenti in negozio, gli acquisti online e anche per prelevare contanti – sia in Italia che all’estero. Tuttavia, ciò che la distingue da una semplice carta di pagamento è la linea di credito che viene offerta dalla società finanziaria.
In altre parole, ogni volta che utilizzi la carta non spendi direttamente i tuoi soldi, cioè quelli presenti sul conto corrente. Accedi invece a un importo di denaro anticipato che viene chiamato fido. Questo fido rappresenta insomma un prestito che devi comunque restituire a rate. Per questo Carta Attiva Agos è una carta revolving.
Ecco cosa puoi aspettarti da Carta Attiva di Agos:
- Rimborso del credito a rate
- Circuito Visa e Mastercard
- Limiti di spesa fino a 3.600 euro mensili
- Limite di prelievo fino a 250 euro al giorno
- Anticipo contanti pari alla disponibilità della carta
La versione Gold, quindi Carta Attiva Gold, include poi servizi esclusivi extra, come l’assistenza dedicata, anche all’estero, e un pacchetto assicurativo completo per una maggiore tranquillità.
Si può ancora richiedere?
No, Carta Attiva di Agos non è più disponibile. Le sue condizioni contrattuali restano comunque valide per chi l’ha già sottoscritta in passato. Agos mette comunque a disposizione diverse tipologie di carte di credito revolving, che oggi vanno sotto il nome di Agosplus.
Mini-guida sull’uso di Carta Attiva
Se hai già sottoscritto Carta Attiva di Agos, questa sezione fa al caso tuo. Qui rispondiamo ad alcune domande frequenti: dall’aumento del fido, al blocco in caso di smarrimento o furto, fino alla disdetta del contratto.
Come aumentare il fido
Se hai bisogno di una maggiore disponibilità sulla tua Carta Attiva, Agos ti dà la possibilità di aumentare il tuo fido. Ovviamente, trattandosi di una forma di prestito, Agos valuterà la tua situazione finanziaria prima di concedertelo: il tuo reddito e la tua storia creditizia verranno messi al vaglio.
Per ottenere l’aumento del fido su Carta Attiva, dunque, è bene avere una situazione economico-finanziaria solida. Inoltre, se hai utilizzato bene la carta (es. hai pagato in tempo tutte le rate) ci sono ottime possibilità che il fido extra ti venga concesso.
Dunque, come richiederlo?
- Accedi all’Area Clienti sul sito ufficiale di Agos
- oppure contatta il servizio clienti al numero 800 12 90 10
Durante la richiesta, potrebbe esserti richiesto un codice OTP (One Time Password) che riceverai via SMS per confermare l’operazione. Dopodiché comunica l’importo che ti serve, e attendi l’email di conferma.
Come prelevare contanti
Con Carta Attiva Agos puoi prelevare contanti in qualsiasi sportello automatico (ATM) che espone i loghi Visa o Mastercard. Ecco i passaggi:
- Inserisci la carta nell’ATM e digita il PIN che ti è stato fornito al momento dell’attivazione.
- Seleziona l’importo che desideri prelevare, tenendo a mente che il limite massimo è di 250 euro al giorno.
- Completa l’operazione seguendo le istruzioni sullo schermo e ritira il denaro.
Ricorda: per ogni prelievo vengono applicate delle commissioni, solitamente pari al 4% dell’importo prelevato (consulta le condizioni contrattuali per eventuali variazioni). Inoltre, tieni il PIN al sicuro e non condividerlo con nessuno.
Come bloccare la carta
In caso di furto o smarrimento, bloccare la tua Carta Attiva di Agos è un’operazione fondamentale per evitare utilizzi non autorizzati. Per farlo ti basterà contattare il servizio clienti al numero verde 800 12 90 10 (il centralino è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7).
Dovrai fornire all’operatore le informazioni necessarie per la tua identificazione e richiedere il blocco. Dopo averlo fatto – e sarà già l’operatore a dirtelo – è bene comunque sporgere denuncia presso le autorità competenti (polizia o carabinieri) e conservare una copia della denuncia.
Infine, invia ad Agos una lettera raccomandata A/R entro 2 giorni lavorativi, allegando la denuncia e indicando il motivo del blocco. In seguito potrai richiedere una carta sostitutiva, che ti sarà inviata direttamente a casa.
Come disdire il contratto
Se non vuoi più utilizzare la Carta Attiva di Agos, puoi disdire il contratto in questo modo:
- Compila il modulo di disdetta che puoi trovare online o richiedere ad Agos.
- Allega i documenti richiesti, come una copia del tuo documento d’identità e, se richiesto, la carta tagliata in obliquo.
- Invia il modulo tramite raccomandata A/R all’indirizzo di Agos Ducato S.p.A. oppure utilizza servizi online che garantiscono valore legale alla disdetta.
Se hai appena attivato la carta, potresti avere diritto al recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto. In tal caso, comunica la tua decisione con una lettera scritta ad Agos.
Tieni comunque presente questo: per la disdetta, il debito va saldato. In altre parole, la disdetta non cancella il debito (sarebbe comodo, ma non succede!).
Quindi assicurati di restituire tutti i soldi che devi a Agos, ovvero: il capitale utilizzato, gli interessi maturati e eventuali spese accessorie. Hai 30 giorni di tempo per metterti in regola ed evitare segnalazioni negative nei registri creditizi.
Se non riesci a restituire il debito, leggi questo.
Opinioni comuni su Carta Attiva Agos
La Carta Attiva di Agos ha ricevuto, negli anni, recensioni contrastanti da parte degli utenti che, pur utilizzandola, si rendono conto di certi aspetti critici che è importante valutare.
Tra i punti più positivi, molti utenti sottolineano la facilità d’uso della carta, che può essere utilizzata per ogni tipo di acquisto, sia in Italia che all’estero. La carta è insomma versatile, e si adatta bene alle esigenze quotidiane di chi la possiede. Inoltre, la sua natura di carta revolving offre una notevole flessibilità nelle modalità di rimborso, il che può darti una mano nei periodi economicamente più difficili.
Tuttavia, ci sono aspetti negativi che non vanno sottovalutati. Il più evidente riguarda i tassi di interesse, che vengono considerati troppo elevati rispetto ad altre soluzioni di credito. Ma questo non ci stupisce: le carte revolving sono il prodotto finanziario più costoso che esiste nel mercato.
Costoso non soltanto per via del costo del denaro di per sé, ma anche per colpa di tutte le commissioni e le spese extra – tipici di una carta revolving – che fanno schizzare alle stelle il debito di chi la utilizza. Non a caso, la carta revolving è il prodotto che più spesso sfocia nell’usura bancaria. E se vuoi saperne di più, leggi qui.
Vuoi estinguere il tuo debito con Agos?
Estinguere il debito di una carta revolving può sembrare un’impresa complicatissima. E lo capiamo, conosciamo la tua frustrazione perché è la stessa dei nostri associati che ogni giorno si rivolgono a noi.
Il fatto è che con una carta revolving il debito sembra crescere all’infinito. Letteralmente, un debito che non finisce mai e che si allarga, si allarga, si allarga, fino a diventare ingestibile.
Ma tu non mollare!
La prima cosa da fare è valutare bene la tua situazione: quanto devi esattamente? Quali sono le tue entrate mensili? Una volta fatto questo, puoi iniziare a cercare una soluzione.
Se hai difficoltà a restituire tutti i soldi, potresti optare per un saldo e stralcio (la nostra associazione ti può dare una mano), oppure valutare un consolidamento del debito con un prestito personale a tasso fisso e condizioni più vantaggiose.
Però attenzione! Spesso il TAEG della carta revolving indicato sul contratto non corrisponde alla realtà: le società finanziarie infatti aggiungono alle tue rate così tante spese extra che il valore reale degli interessi finisce per sfociare nell’usura. E quando succede, hai diritto a un ricalcolo degli interessi al tasso BOT.
E questo è solo uno dei tanti problemi delle carte revolving. Perché queste spese extra vengono incluse anche nel calcolo del debito residuo. Il che significa che nel 70% dei casi chi estingue il debito di una revolving paga soldi in più. Ed è questo un comportamento illecito.
Vedi quanti pericoli con un solo prodotto finanziario?
Chiedi il supporto dell’Associazione ADifesa
La nostra associazione consumatori, ADifesa, lotta da anni proprio contro queste ingiustizie. E vince le sue battaglie, come puoi leggere tu stesso nelle parole di chi ci ha scelto (leggile qui!)
Se hai una carta revolving, come Carta Attiva Agos per esempio, meglio quindi correre ai ripari. Puoi iniziare chiedendo una consulenza gratuita: i nostri esperti valuteranno la documentazione della tua carta (contratto, estratto conto, etc.) e ti diranno subito se ci sono gli estremi per un ricorso stragiudiziale o in Tribunale.
Se lo vinci, e succede ogni volta, hai diritto a un rimborso dei soldi pagati in eccesso. Sono rimborsi a tre zeri che possono cambiare le sorti della tua situazione finanziaria. Il tutto al costo di un contributo: ADifesa non ti chiederà mai una parcella.
Cosa aspetti? Lascia un messaggio qui sotto!
I nostri consulenti ti risponderanno in meno di 48 ore.
Post a Comment